orimtech

tomografia per grandi animali

Logo Edamis Orimtech
Logo Edamis

RADIOGRAFIA, TOMOGRAFIA, TOMOSINTESI
E FLUOROSCOPIA INTEGRATE IN UN UNICO SISTEMA

Radiologico Edamis

IPS Medical prosegue con determinazione nello sviluppo di nuove tecnologie, con l’obiettivo di offrire prodotti sempre più avanzati e performanti sul mercato internazionale.

In quest’ottica, abbiamo avviato una prestigiosa collaborazione con l’azienda americana Orimtech per la distribuzione e l’assistenza del sistema EDAMIS: una soluzione rivoluzionaria e unica nel suo genere, che integra in un solo dispositivo tomografia, tomosintesi, radiografia digitale e fluoroscopia, specificamente progettata per animali di grandi dimensioni come cavalli e cammelli.

EDAMIS rappresenta il futuro della diagnostica veterinaria, combinando versatilità, precisione e innovazione tecnologica senza precedenti.

  • Modalità: Radiografia, Fluoroscopia, Cone Beam CT, Tomosintesi.
  • I fattori tecnici disponibili per i raggi X sono definiti dal generatore di raggi X integrato, tubo, assemblaggio tubo e pannello. Attualmente le configurazioni di sistema supportate si basano su generatore X-Ray Swiss Genesis (Josef Betschart AG, Svizzera) o CPI Indico IQ 100 (Canada) e pannelli Varex XRD 4343 RF (Germania) o iRay Mercu1717V (Cina). Sono inoltre supportati i generatori COMET.
  • Collimazione: collimatore automatico a 4 lame controllato da PC
  • Acquisizione: sistema proprietario Orimtech per acquisizione/sincronizzazione
  • Database oggetti/pazienti
  • Supporto DICOM; compatibile PACS
  • Vantaggio comune: alta flessibilità nella selezione dell’orientamento paziente-sistema, distanze sorgente-rivelatore e traiettorie di scansione del sistema per tutte le modalità – completamente definite dai modelli robotici specifici.
  • Fattori tecnici di raggi X, tecniche e frequenza fotogrammi: definiti dal generatore di raggi X integrato, tubo, pannello.
  • Posizionamento/orientamento dell’oggetto scansionato: arbitrario (entro l’accessibilità meccanica del sistema), fino a 12 protocolli di traiettoria di scansione predefiniti dall’utente
  • Regolazione FOV e scouting: luce collimatore e laser, movimento del sistema controllato da joystick, scansione lineare di raggi X in uno o due piani ortogonali per scansioni scout che consentono ulteriori interazioni utente-PC per definire l’area di interesse per la scansione
  • Angolo di scansione: 210 gradi
  • Campo visivo: D240mm x 240mm per una lastra; con opzione di 2 lastre attaccate fino a D240mm x 420mm di copertura totale, a seconda della configurazione distanza tubo/pannello.
  • Risoluzione spaziale: 250 micron (principalmente definita dal punto focale del tubo)
  • Tecnica di acquisizione: pulsata, fino a 25 FPS.
  • Tempo di scansione per singola lastra: 10-60 secondi a seconda della dose di raggi X
  • Traiettorie di scansione supportate: circolari e non circolari; registrazione integrata della traiettoria per la migliore risoluzione spaziale.
  • Capacità di scansionare oggetti solidi in movimento (mitigazione artefatti da movimento): supportata dal sistema integrato di tracciamento visivo Qualysis
  • Modulazione della tecnica di raggi X durante la scansione per l’ottimale utilizzo della dose al paziente: supportata
  • Motore di ricostruzione CT: AVRG con supporto per dispersione, indurimento del fascio e riduzione artefatti metallici.
  • Precisione HU: +/-25 HU su sezione CTP486 (CATPHAN)

Visualizzatore immagini 3D: proprietario Orimtech MPR, opzione Fovia HDVR

  • Fattori tecnici di raggi X, tecniche e frequenza fotogrammi: definiti dal generatore di raggi X integrato, tubo, pannello.
  • Controllo automatico luminosità: supportato hardware e software
  • Visualizzazione in tempo reale e riproduzione: supportate con funzione proprietaria Orimtech di miglioramento dinamico del contrasto
  • Controllo posizione FOV: joystick, tastiera PC e touch screen
  • Tecniche di fluoroscopia sottrattiva (per studi con mezzo di contrasto): supportate
  • Fattori tecnici di raggi X, tecniche: definiti dal generatore di raggi X integrato, tubo, pannello.
  • Risoluzione spaziale: principalmente definita dal pannello raggi X; circa 5LP per XRD 4343 RF
  • Posizionamento/orientamento dell’oggetto immaginato: arbitrario, entro l’accessibilità meccanica del sistema
  • Distanza sorgente-pannello: arbitraria, entro l’accessibilità meccanica del sistema
  • Regolazione FOV: luce collimatore e laser, movimento del sistema controllato da joystick.
  • Libreria di elaborazione immagini DR: proprietaria Orimtech, compatibile CVIE (Context Vision)
  • Fattori tecnici di raggi X, tecniche e frequenza fotogrammi: definiti dal generatore di raggi X integrato, tubo, pannello.
  • Posizionamento/orientamento dell’oggetto scansionato: arbitrario (entro l’accessibilità meccanica del sistema), fino a 8 protocolli di traiettoria di scansione predefiniti dall’utente
  • Regolazione FOV e scouting: luce collimatore e laser, movimento del sistema controllato da joystick, scansione lineare di raggi X in uno o due piani ortogonali con ulteriori interazioni utente-PC per definire l’area scansionata
  • Angolo di scansione: 15-90 gradi per esami tomosintesi angolari, 360 gradi per movimento circolare.
  • Campo visivo: D240mm x 240mm
  • Risoluzione spaziale: 200 micron (principalmente definita dal punto focale del tubo)
  • Tecnica di acquisizione: pulsata, fino a 25 FPS.
  • Tempo di scansione: 4-20 secondi
  • Traiettorie di scansione supportate: circolari e non circolari; registrazione integrata della traiettoria per la migliore risoluzione spaziale.
  • Capacità di scansionare oggetti solidi in movimento (mitigazione artefatti da movimento): supportata dal sistema integrato di tracciamento visivo Qualysis
  • Modulazione della tecnica di raggi X durante la scansione per l’ottimale utilizzo della dose al paziente: supportata
  • Motore di ricostruzione tomosintesi: AVRG (Orimtech)
  • Visualizzatore immagini 3D: proprietario Orimtech
radiography_edamis_1

L’utilizzo di robot industriali di grande scala, abbinato a una sorgente radiogena particolarmente potente (100 kilowatt) e a rivelatori RX forniti dai migliori produttori mondiali, consente di ottenere immagini di altissima qualità anche nei casi più complessi.

radiography_edamis_2

Il sistema sfrutta algoritmi proprietari appositamente sviluppati per l’elaborazione delle immagini di radiografia digitale e fluoroscopia, garantendo la compensazione dell’elevato assorbimento radiogeno. È possibile eseguire esami di tomosintesi e fluoroscopia della colonna vertebrale, compresa la valutazione delle aree immediatamente adiacenti come spalle e bacino.

Il sistema è in grado di registrare e compensare i movimenti dell’animale durante l’esame, permettendo di ottenere immagini ad alta risoluzione spaziale senza la necessità di ricorrere ad anestesia profonda.

Tablet_edamis_remote

La gestione risulta semplice e intuitiva: il controllo dei robot e delle tecniche radiologiche può essere effettuato direttamente tramite un dispositivo nelle immediate vicinanze del paziente. È inoltre prevista la registrazione video integrata dell’intera procedura, utile sia per la documentazione sia per eventuali revisioni.

hai bisogno di aiuto?

affidati al nostro servizio di assistenza

Contatta i nostri specialisti per un supporto tecnico a distanza di radiologia e diagnostica per veterinaria.

contattaci

Per informazioni sui nostri prodotti e servizi

12 + 9 =

I.P.S. Medical Srl
Via dell’Agricoltura 22/24, 37012 – Bussolengo (VR), ITALY
Phone +39 045 67 02 927  |  Mail sales@ipsxray.com

Business hours
Mon – Fri  08.30 – 12.30 / 13.30 – 17.30 (UTC+1)

Technical assistance
Phone +39 327 5315925  |  Mail engineering@ipsxray.com